• analisi di fattibilità
  • preparazione al cantiere
  • costruzione
MENU

Processo Costruttivo

PROCESSO
COSTRUTTIVO

Un unico interlocutore che ti accompagna dalla prima definizione di un progetto fino al tuo ingresso nella nuova casa, scegli la comodità di un vero chiavi in mano.

LA PROGETTAZIONE
DI UNA CASA IN LEGNO

Il nostro servizio chiavi in mano è il miglior modo per arrivare ad abitare nella tua nuova casa in tempi rapidi e senza stress. Ci occupiamo della richiesta dei permessi di costruzione, della realizzazione delle fondazioni e ti consegniamo un’abitazione pronta per essere arredata ed abitata. Siamo a disposizione dei nostri clienti per rispondere con efficienza e precisione ad ogni piccola esigenza.

fase
1

STUDIO
DI FATTIBILITA’
E PREVENTIVO

TERRENO EDIFICABILE

Basilare è la conoscenza di dimensioni e metratura del proprio terreno. Questo deve essere classificato come edificabile, la nostre case prefabbricate sono edifici equiparabili burocraticamente e fiscalmente a quelli in muratura. Il lotto di terreno deve essere raggiungibile con mezzi pesanti: per il trasporto del materiale ci serviamo di autoarticolati o autocarri con cassone.

CONTATTA POZZI CASE

Fissa un incontro con un nostro tecnico, illustra le tue esigenze e insieme valuteremo la fattibilità tecnica ed economica. In questa prima fase sarà possibile delineare le caratteristiche della futura abitazione: metrature, stile architettonico, costi. Conoscere il budget a disposizione è fondamentale per ricevere una proposta sostenibile e un progetto realizzabile.

SCOPRI DI PIU' CATALOGO

PREVENTIVO

Pozzi Case si occupa della stesura di un preciso e dettagliato computo metrico, lavoro che si conclude con la presentazione di un’offerta scritta dove vengono elencate le soluzioni adottate, per lo specifico progetto, di isolamento, impianti e materiali di finitura. La precisione con cui viene redatto il preventivo permette di avere costi certi.

fase
2

PREPARAZIONE
AL CANTIERE

PERMESSI DI COSTRUZIONE

Un tecnico abilitato collaboratore di Pozzi Case richiede al comune il permesso di costruire. I tempi per il rilascio del permesso dipendono da eventuali vincoli di tutela del territorio e possono variare da un comune all’altro. L’iter si conclude con il pagamento, da parte del proprietario del terreno, degli oneri accessori.

SCELTA DEI MATERIALI

Con una serie di incontri vengono definiti i dettagli della futura abitazione: facciate, serramenti, sistemi di oscuramento, manti di copertura, pavimenti, sanitari e tutte le altre finiture interne. Terminate le varie scelte è possibile procedere con la preparazione in fabbrica dei vari materiali necessari alla costruzione della casa.

fase
3

COSTRUZIONE

FONDAZIONI

Scavo e realizzazione delle fondazioni in cemento armato, necessarie per la posa e l’ancoraggio della casa prefabbricata. I tempi variano in base alla scelta di costruire un piano interrato, una semplice platea o un vespaio areato. I lavori vengono eseguiti seguendo specifiche istruzioni riguardo dimensioni e predisposizioni per il passaggio di impianti.

MONTAGGIO DELLE STRUTTURE PORTANTI

Gli elementi prefabbricati vengono trasportati in cantiere e assemblati meccanicamente con giunti metallici. Per la scelta del mezzo utile al sollevamento dei pesanti blocchi di legno viene valutata la situazione complessiva del cantiere. Lavorando con elementi costruttivi pretagliati è possibile completare il montaggio degli stessi in pochi giorni di lavoro.

POSA IMPIANTI

Quando l’edificio è provvisto di manto di copertura procediamo con la posa dell’impianto elettrico e dell’impianto idraulico, oltre ai serramenti. Contemporaneamente e successivamente si posano i vari strati isolanti sulle pareti, completando questa fase con i rivestimenti delle facciate, sia interne che esterne, e la posa delle schermature solari.

FINITURE INTERNE

Il nostro cronoprogramma, per garantire ad ogni artigiano coinvolto nella posa delle finiture la giusta tranquillità e concentrazione, non ne prevede la presenza contemporanea con altri addetti ad ulteriori opere. I nostri tecnici affiancano continuamente ogni operatore coinvolto nella costruzione, sia nella stesura di dettagli esecutivi che nei controlli di cantiere.

6

mesi per
la costruzione

15

figure professionali
tecniche

41

operatori
di cantiere

4257

ore di
lavoro

ASSEMBLAGGIO DELLA CASA

Un vantaggio portato dal sistema prefabbricato in legno è la velocità di assemblaggio delle strutture. Ogni elemento in legno viene pretagliato in stabilimento con macchinari a controllo numerico e identificato con un codice.

Video timelapse



POZZICASE aderisce al protocollo S.A.L.E. (acronimo di Sistema Affidabilità Legno Edilizia), protocollo privato di certificazione che consente ai committenti dei Costruttori qualificati di accedere a specifiche linee di mutui per il settore delle costruzioni in bioedilizia presso i maggiori Istituti di Credito e stipulare polizze assicurative scoppio incendio e grandi rischi a condizioni agevolate.